ILLUMINAZIONE
per valorizzare arredi, spazi e oggetti

All’interno di una abitazione, di uno studio, di un negozio, di un locale o un giardino, la luce riveste un ruolo fondamentale per creare spazi scenografici e accoglienti. Le proposte di illuminazione nascono cercando di comprendere le esigenze del cliente, studiando l’ambiente e proponendo nuovi contrasti, texture e stili. Una luce ben progettata crea nuove sensazioni di confort e benessere aumentando la capacità di concentrazione e di relax.
L'ARTE CHE ILLUMINA
Le aziende che proponiamo sono sempre all’avanguardia come produzione e sviluppo, permettendoci di creare progetti unici di alto profilo tecnologico.

Lampade a sospensione e lampadari
Fil de Fer è una lampada in filo di alluminio modellato ed intrecciato illuminata all’interno da minuscole lampadine.
Pensata e realizzata da Enzo Catellani è la sua creazione a lui più cara.
Il meraviglioso mondo delle lampade e lampadari sospesi sono capaci di donare una forte sinergia in qualunque ambiente, che sia il salotto o la camera da letto, creano atmosfere e suggestioni uniche e di grande rilievo. Estremamente versatili, sono collocabili in tutta la casa, come elemento singolo o abbinati con altre fonti luminose. Nuovi designs e tecnologie moltiplicano l’offerta, creando soluzioni più economiche con led e con una migliore resa nel corso del tempo.
Con PostKrisi Enzo Catellani inizia a lavorare e a plasmare la vetroresina. Questo materiale lo affascina per la sua incredibile versatilità e per la sua resistenza ma soprattutto per i giochi di ombre che crea una volta messa a contatto con la luce.


Gold Moon Chandelier è la nuova creazione di Catellani & Smith in cui l’oro diviene messaggero di calore e ricercatezza nello spazio.
Come una cascata di luce sospesa, questa scenografica composizione luminosa stupisce per la sua spettacolarità.


Lederam rappresenta il rigore del gesto fatto per tracciare una linea: i piccoli dischi dal colore caldo e morbido racchiudono un modulo LED dalla forma piattissima che permette di pensare in maniera leggera e di creare quindi lampade sottili dalle forme sospese con le linee curve e sinuose.
“Tutto ciò che merita di essere fatto, merita di essere fatto bene” Lord Chesterfield
Stchu-Moon separa la fonte luminosa dall’oggetto illuminante, che acquista così una valenza estetica indipendente. La rifrazione della luce qui si confronta con superfici volutamente irregolari che ne moltiplicano la quantità rendendo l’oggetto stesso tutta luce.


Malagola – Luci d’Oro nasce come una riflessione sul colore della luce: la luce dorata del sole, del fuoco; luci calde dove il concetto di rifrazione inizia a prendere forma.
Macchina della Luce emerge dalla collezione Luci d’Oro e anch’essa nasce come una riflessione sul colore della luce: la luce dorata del sole, del fuoco; luci calde dove il concetto di rifrazione inizia a prendere forma nella mente di Enzo Catellani e che poi in seguito porterà spesso con sé e all’interno delle sue creazioni.


Disco reinterpreta, rispettandone il design, lo storico modello alogeno a soffitto ‘Disco’. Dotata di una sorgente luminosa LED di ultima generazione, presenta caratteristiche innovative e tecnologicamente avanzate, e uno schermo trasformato in una forma ovale.
Mai sottovalutare l’importanza di una buona illuminazione. Accanto al divano, o negli angoli della camera da letto. C’è lei a creare la luce perfetta: una piantana di design. Classica e minimal oppure irriverente e moderna, troverai quella perfetta.


Con PostKrisi Enzo Catellani inizia a lavorare e a plasmare la vetroresina. Questo materiale lo affascina per la sua incredibile versatilità e per la sua resistenza ma soprattutto per i giochi di ombre che crea una volta messa a contatto con la luce.
La serie Turciù, la prima lampada firmata da Enzo Catellani, prende il nome dal gesto di poter attorcigliare e plasmare a piacimento le braccia flessibili di queste lampade, valorizzando in primo luogo la possibilità d’interazione con l’oggetto-soggetto lampada.


Cupolone Quarantacinque è la lampada a sospensione ideata da Studio AMeBE e Seletti. La cupola di San Pietro in maniera iper-realistica diventa parte dell’arredamento. Architettura e design si fondono per dare vita a questa maestosa lampada a sospensione in resina.
La lampada, disponibile in due colori e dimensioni, rappresenta un omaggio alla città eterna, al rinascimento e all’italianità.
Lampada di design Seletti, modello Monkey Lamp ceiling.
Disegnata da Marcantonio Raimondi, questa lampada a forma di scimmia fa parte della collezione inspirata al mondo animale Seletti. È una lampada da soffitto di design, perfetta per illuminare gli ambienti della casa in modo creativo e divertente. La simpatica scimmia penzola da una corda mentre regge la lampada a LED come se fosse una torcia.

Applique



Lampada da parete di design Seletti, modello Bird Lamp Looking.
Disegnata da Marcantonio Raimondi, questa lampada a forma di uccello fa parte della collezione ispirata al mondo animale Seletti. È una lampada da parete di design, perfetta per illuminare gli ambienti della casa ma anche il giardino o la terrazza. L’amico piumato regge sul becco la lampada a Led.
Lampade da terra
